Cons. Stato sez. V 02.01.24

8a285f28_user • 14 febbraio 2025

Danno da mancata aggiudicazione appalto pubblico. Oneri prosatori e limiti risarcitori.

Chi chiede l'annullamento di un'aggiudicazione di un appalto pubblico può chiedere la tutela in forma specifica(aggiudicazione o subentro nel contratto) o risarcimento per equivalente. Per chiedere il risarcimento, la concorrente danneggiata deve dimostrare che si sarebbe aggiudicata l'appalto il danno curriculare deve essere rigorosamente provato.Per il danno da "distrazione delle maestranze occorre dimostrare la perdita di utili in algti cantierei per evitare duplicazioni di voci risarcitorie.

Autore: NICOLETTA MASILE 9 settembre 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: NICOLETTA MASILE 22 luglio 2025
CASS. CIVILE ORD. SEZ. 3 N. 9060 06.04.2025 -MUTUO IPOTECARIO CONDIZIONI PER LA VALIDITÀ QUALE TITOLO ESECUTIVO.
Autore: NICOLETTA MASILE 22 luglio 2025
Nullità del testamento, acquiescenza ex art 590 cc e lesione della quota di legittima
Autore: NICOLETTA MASILE 20 giugno 2025
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile, Ordinanza 27 maggio 2025, n. 14089
Autore: 8a285f28_user 16 maggio 2025
Se l’ordine di esibizione ex art 210 cpc è chiesto in dipendenza dell’inadempimento dell’obbligazione di ri-consegna sancito dal quarto comma dell’art. 119 del TUB, se è proiezione di quell’inadempimento, esso non potrà che essere esteso e circoscritto solo e soltanto alla documentazione [infra decennale] ivi considerata.
Autore: 8a285f28_user 29 aprile 2025
Autore: 8a285f28_user 29 aprile 2025
Obbligazioni e contratti; Compravendita ; Successioni ; Accettazione di eredità; Preliminare